News

I bambini imparano dai bambini: l’intervento neuro e psicomotorio in piccolo gruppo

di Emiliano Colombo*

Al giorno d’oggi, è opinione comune e condivisa che le competenze relazionali, comunicative e infine sociali rivestano un ruolo di primo piano, nelle diverse culture d’appartenenza; gli uomini e le donne “di successo”, sovente, sono ottimi comunicatori, nonché attenti […]

I bambini imparano dai bambini: l’intervento neuro e psicomotorio in piccolo gruppo2025-04-14T15:13:57+02:00

Life Skills a scuola: promuoverle oggi per educare gli adulti di domani

di Chiara Maroso*

Il nuovo anno scolastico è iniziato e le vacanze estive sono ormai ricordo. Tra i corridoi e le aule delle scuole riecheggiano le parole degli studenti, i banchi sono tornati ad essere occupati da quaderni, penne e astucci: […]

Life Skills a scuola: promuoverle oggi per educare gli adulti di domani2025-04-14T15:08:41+02:00

Riorientamento scolastico: una “ri-scelta” non facile, ma necessaria

di Chiara Maroso*

Secondo la rilevazione degli ultimi dati ISTAT, nel corso dell’anno 2021, sono stati 517 mila i ragazzi e le ragazze che, solo in Italia, hanno interrotto gli studi prima del conseguimento del diploma. Il fenomeno prende il nome […]

Riorientamento scolastico: una “ri-scelta” non facile, ma necessaria2025-04-14T15:08:03+02:00

I DSA e l’importanza del sostegno emotivo

di Valentina Osti*

Dislessia, disgrafia disortografia, discalculia: questi sono i nomi dei quattro disturbi specifici dell’apprendimento, conosciuti dai più nel loro acronimo DSA. I DSA non sono temibili, sono semplicemente un modo alternativo di apprendere. Come mai, allora, scuola e famiglia, […]

I DSA e l’importanza del sostegno emotivo2025-04-14T15:07:39+02:00

L’alleanza educativa tra scuola e famiglia per un’educazione partecipata

di Riccardo Pardini*

Da qualche anno ormai stiamo assistendo ad una sensibile trasformazione della famiglia; nuove strutture, nuove tipologie familiari fondate su sistemi complessi e poliedrici. Di pari passo, sta affiorando una nuova prospettiva riguardo alla funzione genitoriale maggiormente concentrata sul […]

L’alleanza educativa tra scuola e famiglia per un’educazione partecipata2025-04-14T15:07:12+02:00

La scelta della scuola superiore: un lavoro di squadra

di Francesca Panaioli*

Si è da poco concluso il percorso di Orientamento rivolto ai ragazzi e genitori delle classi terze dell’ICS Rita Levi Montalcini di Buccinasco, organizzato all’interno dello sportello Psico-Pedagogico gestito da Spazio Aperto Servizi. Un percorso che da ottobre […]

La scelta della scuola superiore: un lavoro di squadra2025-04-14T15:06:37+02:00

La valutazione logopedica nei bambini

di Fabiola Bace* 

La logopedia è un ramo delle professioni sanitarie che si occupa di valutazione, educazione e riabilitazione di tutte quelle fragilità correlate ai disturbi della voce, disturbi del linguaggio e della comunicazione, disturbi dell’apprendimento, disturbi della deglutizione e disturbi […]

La valutazione logopedica nei bambini2025-04-14T14:50:04+02:00

Il ruolo della mediazione familiare nella riforma del processo civile

di Riccardo Pardini*

Dopo un periodo denso di discussioni, confronti e dibattiti sollecitati da indicazioni di ordine europeo, il Governo italiano ha messo in opera un piano di riforma della giustizia che prevede, tra le altre cose, la revisione del procedimento […]

Il ruolo della mediazione familiare nella riforma del processo civile2025-04-14T14:50:37+02:00
Torna in cima